
Learning Academy / Primaria e secondaria di I e di II grado
Essere docenti: tra empatia e autorevolezza
Come potenziare le competenze di comunicazione e relazione
Curatrice: Barbara Binelli
Pacchetto: 16 ore online
Rilascio dell'attestato: per chi completa il corso online e supera le attività con almeno la sufficienza
Prezzo: 59€
899€ offerta scuola per tutti i docenti
Codice MEPA: FD9379001130M
Contenuti del corso
Il percorso mira a far conoscere e allenare alcune tra le più importanti soft e life skills per la professione del docente.
Attraverso la visione delle videolezioni e l’approfondimento sui materiali in piattaforma, i corsisti e le corsiste avranno modo di acquisire strumenti per una didattica empatica: dall’acquisizione delle regole per comunicare in maniera efficace alla capacità di trasmettere contenuti utilizzando, quando possibile, lo storytelling come strumento per comunicare attraverso racconti, immagini e storie.
I/le docenti potranno allenare la propria capacità di leggere e gestire le dinamiche di gruppo e orientarle in funzione degli obiettivi didattici e pedagogici, per approdare, infine, all’esercizio dell’autorevolezza, intesa soprattutto come attitudine a valorizzare le risorse dell’individuo e a interpretare la realtà, creando cornici di senso.
Al superamento dei test alla fine di ciascun modulo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
- Conoscere gli assiomi della comunicazione e acquisire consapevolezza e autorevolezza.
- Acquisire dimestichezza nell’utilizzo dello storytelling come strumento per una comunicazione efficace.
- Saper fornire letture e interpretazioni della realtà e della relazione attraverso le materie di studio.
- Motivare all’apprendimento come azione pedagogica dell’orientare e dell’educare.
- Saper leggere e gestire le dinamiche di gruppo.
Modulo 1. Comunicazione efficace e storytelling
- Introduzione al percorso (videolezione)
- Le regole della comunicazione efficace (videolezione)
- Lo storytelling: introduzione, caratteristiche, esempi (videolezione)
- Attività di allenamento su storytelling
- Bibliografia
- Attività interfase
- Test di fine modulo (esercizi interattivi)
Modulo 2. Leggere e governare le dinamiche del gruppo classe
- Introduzione al percorso (videolezione)
- Le principali dinamiche presenti nei gruppi (videolezione)
- Fenomeni di espressione di leadership, inclusione, esclusione e integrazione dei sottogruppi (videolezione)
- Attività di presa di decisione in gruppo
- Bibliografia
- Scheda di osservazione dei comportamenti di gruppo
- Test di fine modulo (esercizi interattivi)
Modulo 3. Essere autorevoli
- Dalla leadership alla valorizzazione delle risorse personali come strumento per generare consenso e influenza (videolezione)
- Stili di leadership (dispensa)
- Tra confini e possibilità: valorizzare le risorse personali (videolezione)
- Cenni di sensemaking (videolezione)
- Bibliografia
- Test di fine modulo (esercizi interattivi)
Barbara Binelli
Esperta di formazione, Gestalt Counselor, insegnante di pratiche somatiche e relazionali. Da oltre vent’anni si occupa di formazione e sviluppo personale e professionale, valutazione del potenziale e delle competenze, coaching e counseling presso scuole, organizzazioni nazionali e multinazionali.
Laureata in Filosofia, si forma presso Studio APS di Milano (Analisi Psico Sociale) e presso CSTG come gestalt counselor. Co-autrice del testo L’errore che non c’è. Una fenomenologia del cambiamento, Franco Angeli Editore.
Progetta e conduce percorsi con una metodologia dialogica e interattiva che attinge al sapere filosofico, artistico e corporeo, che privilegia ascolto ed embodied learning come strumenti per generare consapevolezza, avviare il cambiamento e ampliare le prospettive personali.
Informazioni utili
Sanoma Italia è ente accreditato dal MIM quale soggetto che offre formazione certificata al personale della scuola (AOODGPER12676). Siamo presenti sulla piattaforma S.O.F.I.A. Per chi completa il corso e supera tutte le attività con almeno la sufficienza, è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Modalità di acquisto
Tutti i corsi sono acquistabili tramite Carta del Docente e Carta di Credito. Nel caso non fosse disponibile il link per acquistare il corso con Carta del Docente sarà possibile richiederlo scrivendo a formazione@sanoma.com.
Come accedere alla piattaforma
Per accedere ai contenuti della piattaforma sarà sufficiente:
1. Collegarsi a My Place ed eseguire il login.
2. Cliccare su Formazione > Minicorsi digitali e Piattaforme eLearning.
Come utilizzare la Carta la Docente
Se hai deciso di utilizzare la tua Carta del docente per acquistare un corso di formazione Sanoma, dovrai solamente compiere 3 semplici passaggi.
1. Vai al sito del MIM Carta del Docente e accedi utilizzando la tua Identità digitale (SPID).
2. Entra nella tua sezione Portafoglio e clicca su "Crea buono" seguendo la seguente procedura:
Tipologia di esercente: seleziona "online"
Ambito: seleziona "formazione e aggiornamento"
Scegli un servizio: "percorsi formativi istituzioni scolastiche"
Inserisci l'importo del corso che hai scelto e conferma la creazione del buono.
3. Torna su questa pagina del sito Sanoma e seleziona il corso scelto: per completare l'acquisto ti chiederemo di inserire i tuoi dati per la fatturazione e il codice del buono generato sul sito del MIM. Riceverai una mail con la conferma del buon esito dell'acquisto.