Finalmente il 5 gennaio il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato le attese Istruzioni operative relative al DM 170/2022 “Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica”. Le 3198 istituzioni scolastiche beneficiarie del finanziamento dovranno presentare tramite la piattaforma Futura i propri progetti entro il prossimo 28 febbraio.

I progetti dovranno prevedere le tipologie di attività indicate dalla nota del 13 luglio 2022 con gli “Orientamenti per l’attuazione degli interventi nelle scuole”:

  • Percorsi di mentoring e orientamento individuali
  • Percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento
  • Percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie
  • Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari
  • Attività tecnica del Team per la prevenzione della dispersione scolastica

La Learning Academy by Sanoma offre alle scuole i suoi progetti chiavi in mano o personalizzabili, per:

  • interventi di orientamento, secondo le recentissime Linee Guide, elaborati con esperti e specialisti di lunga esperienza, rivolti agli studenti e alle famiglie;
  • laboratori didattici interdisciplinari di potenziamento cognitivo e disciplinari soprattutto di ambito scientifico e tecnologico, incentrati su metodologie didattiche che valorizzano la partecipazione, la collaborazione, la motivazione, il recupero e il consolidamento delle conoscenze.

Presenteremo le proposte di progetto nel ciclo di webinar  SOS PNRR a cura di Mario Schember, che spiegherà anche come utilizzare la piattaforma Futura per la presentazione e la gestione dei progetti finanziati del PNRR.