SANOMA ITALIA E FANUC
Corso di Programmazione robotica
Orientati al futuro
L'insegnamento delle discipline STEM da parte delle scuole costituisce oggi una priorità dei sistemi educativi a livello globale per migliorare e accrescere le competenze richieste dall’economia e dal lavoro.

Robotica e automazione: un mercato in espansione
In Italia ci sono più di 90.000 robot installati, il cui numero è cresciuto mediamente del 17%
ogni anno dal 2016 ad oggi. L’ambito della robotica costituisce quindi una grande opportunità per l’accesso a professioni ad alto contenuto tecnologico.
Le licenze del software di simulazione ROBOGUIDE costituiscono un elemento essenziale e propedeutico alla realzzazione del Corso di Programmazione robotica, sono acquistabili anche attraverso i finanziamenti del Piano Scuola 4.0, Azione 2: Next Generation Labs. Per maggiori informazioni scrivi a info.corsi@pearson.com >>
Perché scegliere il Corso di Programmazione robotica?
Come si struttura il Corso di Programmazione robotica?
Il corso prevede 40 ore complessive, di cui:
- 25 ore di studio autonomo in ambiente di apprendimento online
- 9 ore di esercitazioni in aula con il software di simulazione FANUC RoboGUIDE e/o con il robot FANUC ER-4iA, sotto la guida del docente di riferimento o del formatore FANUC-Sanoma
- 6 ore di Esame teorico e pratico
L'esami nello specifico si svolgerà presso Test Center autorizzati e prevede: un test teorico, una prova di programmazione con il software di simulazione FANUC RoboGUIDE e una prova di trasferimento del programma di manipolazione sul robot FANUC ER-4iA.
Prezzo:150 euro con docente di riferimento, a partire da 200 euro con formatore FANUC-Sanoma
Per maggiori informazioni scrivici a info.corsi@pearson.com
Prova subito la DEMO del software di simulazione RoboGUIDE
Vuoi sapere di più sul robot che verrà utilizzato durante il corso?

Robot FANUC ER-4iA
Scopri tutte le specifiche tecniche relative al Robot FANUC ER-4iA che verrà utilizzato da docenti formatori, studentesse e studenti durante le ore di esercitazioni all'interno del corso di programmazione robotica.
Partner
FANUC è uno dei leader mondiali nell’automazione di fabbrica per i sistemi di controllo CNC, i robot e le macchine di produzione (ROBODRILL, ROBOCUT e ROBOSHOT). Dal 1956, FANUC
è il pioniere nello sviluppo di macchine a controllo numerico nel settore dell’automazione.
Con 266 sedi FANUC in tutto il mondo e oltre 8.000 dipendenti, FANUC offre una fitta rete di vendita, assistenza tecnica, ricerca e sviluppo, logistica e servizio clienti.
Il Corso di programmazione robotica si inserisce nel progetto MyFuture, a cura di Learning Academy by Sanoma
Learning Academy by Sanoma è un hub di ricerca con una ricca proposta formativa di alto livello, sempre aggiornata e frutto di anni di esperienza, pensata per fornire a scuole e docenti di ogni ordine e grado gli strumenti per rendere ragazze e ragazzi cittadini del domani. Con il progetto MyFuture offriamo test e corsi formativi per l’orientamento e lo sviluppo delle competenze del futuro per studenti e studentesse della Scuola secondaria di II grado e post-diploma.