
#GenerazioneParità: il progetto Sanoma per la parità di genere
Per crescere bambine e bambini, ragazze e ragazzi pari e diversi.
Insieme alla scuola, per la scuola.
La parità di genere è un traguardo fondamentale per il mondo intero e riguarda ogni aspetto della nostra vita: le relazioni sociali come quelle affettive, l’economia, la cultura e l’istruzione, il rapporto tra generazioni. La parità di genere è il 5° obiettivo globale dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, cruciale per il raggiungimento di tutti gli altri.
Anche per noi di Sanoma la parità di genere è fondamentale: una parte essenziale di un tema più vasto, l’inclusione, che è al centro delle nostre attività. Uguaglianza ed equità non possono infatti che basarsi sul rispetto di tutte le differenze.
#GenerazioneParità è il progetto che riassume l'idea di parità e inclusione che vogliamo portare concretamente nella scuola, attraverso la produzione editoriale, le attività di formazione, le ricerche sul campo, i progetti speciali e le attività di comunicazione. Un ecosistema costruito attorno alla consapevolezza che crescere le future generazioni nel rispetto della parità e della diversità è la cosa più importante!

VOLUME OMAGGIO
#GenerazioneParità. Educare alla parità e alle differenze di genere
Nelle pagine del volume sono presenti spunti, riflessioni, interviste, contenuti e attività didatticheda svolgere in classe con alunne e alunni, studentesse e studenti, per costruire concretamente una riflessione e una sensibilità attiva sul tema e per proporre alcuni utili percorsi educativi verso la parità di genere. Chiedi al tuo Agente la copia cartacea.
Usa questo codice per attivare le risorse digitali del tuo volume!
Registrati sul sito sanomaitalia.it, accedi a My Place, infine inserisci nella sezione "Attiva prodotto" il codice PR9379000088W. Troverai la versione digitale del libro ricca di risorse integrative nella sezione Prodotti di My Place.
Lasciati ispirare da...
In collaborazione con la Scuola civica Paolo Grassi, abbiamo realizzato una serie di video con l'obiettivo di ispirare docenti, ragazze e ragazzi tramite le gesta e il racconto di personaggi femminili che hanno fatto la storia.
Le proposte di formazione Learning Academy by Sanoma

VOLUME COLLANA INSEGNARE NEL XXI SECOLO
Educare alla parità
Principi, metodologie didattiche e strategie di azione per l'equità e l'inclusione
A cura di Marina Della Giusta, Barbara Poggio, Mauro Spicci
Educare le nuove generazioni alla parità è una responsabilità che spetta, oltre che alle famiglie, anche al mondo della scuola, fin da quella primaria. Questo volume propone attività e suggerimenti didattici per accompagnare docenti di ogni ordine e grado in questa importante sfida.
Articoli di approfondimento sul tema della parità di genere in classe
Dall'Italiano alle Scienze, dalla Lingua inglese a quella francese alle discipline giuridiche-economiche: non perderti gli articoli di approfondimento, a cura dei nostri esperti e autori, che propongono spunti e riflessioni per trattare il tema della parità di genere nel corso delle ore di lezione.