CIVIS, Esseri umani
Il percorso interdisciplinare di Educazione Civica per docenti di area umanistica, scientifica, giuridico-economica, ELT e di Scienze Motorie e Sportive della Scuola secondaria di II grado.

Che cosa ci definisce in quanto esseri umani?
Per rispondere alla domanda il percorso fornisce molteplici spunti suddividendo le letture per ambiti disciplinari:
- Homo Sapiens – Una specie fra tante: il blocco di letture indirizzato con priorità ai docenti di area scientifica e umanistica.
- In cerca di umanità: il secondo blocco di letture indirizzato con priorità ai docenti di area umanistica.
- Being citizens: il terzo blocco di letture indirizzato con priorità ai docenti di lingua e letteratura inglese.
- Fair Play – Le regole del gioco e i valori della cittadinanza: il quarto e ultimo blocco di letture indirizzato con priorità ai docenti di diritto e di area umanistica e ai docenti di Scienze Motorie e Sportive.
Ti piacerebbe saperne di più? Riguarda il webinar!
L'indice delle letture
Il percorso resterà comunque accessibile ed utilizzabile in app anche al termine e fino alla fine dell’anno scolastico.
Spunti didattici extra app
Griglie di programmazione e valutazione

Come aderire al percorso di lettura
Il percorso sarà pubblicato progressivamente in app nella settimana precedente l’avvio della lettura condivisa.
Istruzioni docente: i docenti potranno nel frattempo scaricare l'app e accedere con account Sanoma-docente.
Istruzioni studente: su indicazione del proprio docente, studentesse e studenti potranno scaricare l’app e accedere con account Sanoma-studente, comunicando al docente il nickname usato in app. Quando tutte le studentesse e gli studenti avranno effettuato l’accesso, il docente potrà invitarli direttamente dall’app al percorso di lettura scelto, cercandoli con il loro nickname.