Gli ultimi articoli in PDF pubblicati

Gli ultimi articoli pubblicati

Le dimostrazioni - Parte I: non solo matematica

Le regole di un gioco come assiomi di una teoria matematica. Un’analogia che permette di gettare uno sguardo nuovo sulle dimostrazioni.

Leggi l'articolo
Cover-Barone-articolo

L'irresistibile fascino dei quanti

In un secolo di vita, la meccanica quantistica è riuscita a permeare la scienza, il pensiero, l’immaginario collettivo e persino la nostra quotidianità.

Leggi l'articolo

Quantum computing

Cos’è un computer quantistico? E in che modo potrebbe rivoluzionare, nei prossimi decenni,
molti campi della scienza e dell’industria?

Leggi l'articolo

Le dimostrazioni - Parte II: come si legge una dimostrazione?

Con un esempio pratico nel contesto del calcolo delle probabilità l’autore mette in luce quali sono le strategie comuni da utilizzare per lo svolgimento di tutte le dimostrazioni.

Leggi l'articolo

Risolvere problemi reali rendendo gli alunni protagonisti

Problem solving, learning by doing e una buona dose di entusiasmo hanno guidato lo sviluppo di un compito di realtà con la matematica protagonista.

Leggi l'articolo

A lezione di matematica con Italo Calvino

Uno scambio fra due discipline, la letteratura e la matematica, che spesso gli studenti percepiscono come separate.

Leggi l'articolo
Banner risorse su Pearson

Sei alla ricerca di altre risorse e articoli di approfondimento?


Visita la sezione dedicata ai contenuti didattici di Matematica ancora disponibile sul sito pearson.it.

Vai a pearson.it